top of page



Scadenze fiscali di febbraio 2025: le date da segnare sul calendario
Quali sono le principali scadenze fiscali di febbraio 2025, dalle imposte alle dichiarazioni da presentare. Tutte le date utili da...
Studio Zaffaroni
3 febTempo di lettura: 6 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Cosa fare al posto del cappotto termico per l’isolamento della casa?
Come isolare senza cappotto termico? Ecco le possibili alternative, a seconda della tipologia di casa e di contesto. Il cappotto termico...
Studio Zaffaroni
27 genTempo di lettura: 3 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Sportello Unico per l’Edilizia: cos’è e a cosa serve
Quando si deve fare un intervento edilizio, occorre rivolgersi allo Sportello Unico per l'Edilizia: cos'è e quali sono le sue funzioni....
Studio Zaffaroni
24 genTempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Cosa si intende per nuova costruzione?
Il concetto di nuova costruzione è normato dal Testo Unico per l'Edilizia, ma ci sono state varie precisazioni dalla giurisprudenza. Il...
Studio Zaffaroni
22 genTempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Qual è la differenza tra abuso edilizio e difformità ?
Ecco la differenza tra abuso edilizio e difformità : quali sono le principali tipologie di irregolarità edilizie e le loro conseguenze...
Studio Zaffaroni
20 genTempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Imposta di bollo per contratto di locazione: cos’è, quanto costa, chi deve pagarla
Approfondiamo insieme l'imposta di bollo per i contratti di locazione: costi, chi paga e normative. Quando si stipula un contratto di...
Studio Zaffaroni
18 genTempo di lettura: 2 min
31 visualizzazioni
0 commenti


Qual è la differenza tra difformità urbanistica e catastale?
Difformità urbanistica e difformità catastale: caratteristiche, differenze, conseguenze e soluzioni per regolarizzarle. Quando si parla...
Studio Zaffaroni
15 genTempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Quanto è il tempo massimo che può passare tra compromesso e rogito
Il compromesso è un impegno tra le parti per la compravendita di un immobile: ecco quanto tempo può passare prima della firma del rogito....
Studio Zaffaroni
13 genTempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Vincoli paesaggistici, cosa sono?
I vincoli paesaggistici in Italia: cosa sono, perché sono importanti e come influenzano la realizzazione di progetti edilizi. L’Italia è...
Studio Zaffaroni
10 genTempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Tutte le modifiche in tema di agibilità introdotte con il Salva Casa
Il decreto ha introdotto modifiche importanti che hanno influito su vari aspetti, semplificando e rendendo più flessibili alcuni...
Studio Zaffaroni
8 genTempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti


Insufflaggio del sottotetto: cos’è, pro e contro
L'insufflaggio del sottotetto è una soluzione economica e veloce, ma presenta anche alcuni svantaggi. Il caro bollette e la crescente...
Studio Zaffaroni
2 genTempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Edilizia libera e fotovoltaico: il Consiglio di Stato chiarisce i limiti. Stop agli abusi per ampliamenti senza permessi
Arrivano i chiarimenti del Consiglio di Stato relativi all'installazione degli impianti fotovoltaici in tema di edilizia libera. Un...
Studio Zaffaroni
30 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Quali sono i pro e i contro di una smart home?
Alla comodità della gestione a distanza si alternano alcune situazioni di criticità : tutti i vantaggi e gli svantaggi di una casa smart....
Studio Zaffaroni
23 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Qual è la differenza tra domotica e smart home?
Due mondi tecnologici che rivoluzionano il modo di vivere nelle nostre case. Ecco cosa sapere. Nel mondo moderno, la tecnologia ha...
Studio Zaffaroni
20 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Come si calcolano i metri quadri in una casa o di un altro tipo di immobile?
Se si ha bisogno di conoscere la superficie di un immobile per una compravendita o per una ristrutturazione, ecco come calcolare i metri...
Studio Zaffaroni
18 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Fusione catastale: quanto costa unire due appartamenti al catasto
Hai due immobili adiacenti? Possiedi due appartamenti sovrapposti? Con la fusione catastale puoi semplificarne la gestione e ridurne le...
Studio Zaffaroni
16 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Copia di Cosa sono e dove si trovano i coefficienti catastali?
I coefficienti catastali sono valori determinanti per calcolare le imposte su un immobile. Ecco dove trovarli e come utilizzarli...
Studio Zaffaroni
13 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Chi deve fare il POS in cantiere, a cosa serve e chi lo redige?
Il POS, o Piano Operativo di Sicurezza, è obbligatorio in ogni cantiere: ecco tutto quello che c'è da sapere su questo documento. POS è...
Studio Zaffaroni
11 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
47 visualizzazioni
0 commenti


Scadenza IMU il 16 dicembre 2024: chi deve pagare, come fare il pagamento, chi ha diritto all’esenzione
Il 16 dicembre 2024 è il termine ultimo per il pagamento della seconda rata IMU. Ecco chi deve pagare, le modalità disponibili e le...
Studio Zaffaroni
9 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Cos’è e a cosa serve il Patto di Attivazione Digitale (PAD)?
Cos'è il Patto di Attivazione Digitale (PAD), come sottoscriverlo e quali sono i requisiti per accedere ai benefici ADI. Il Patto di...
Studio Zaffaroni
6 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
5 visualizzazioni
0 commenti

Le Ultime Notizie
Dal nostro Magazine
bottom of page